        | 
      | 
     
        
        SETTORE TECNOLOGIE ALIMENTARI 
      In Italia limpresa agroalimentare ha origini 
        prettamente rurali. Il passaggio da una produzione artigianale ad una 
        a carattere industriale è relativamente recente e tale processo 
        di conversione è ancora in atto per certi settori produttivi. 
         
        Negli ultimi anni si è diffuso il concetto di qualità 
        del prodotto alimentare; un obiettivo trascurato per troppo tempo e che 
        oggi, viceversa, rappresenta lelemento portante del processo di 
        rivitalizzazione, maturazione e sviluppo dellintero settore agroalimentare. 
         
        Per ottenere prodotti di qualità lempirismo tecnologico della 
        prima fase non è stato più sufficiente, tanto che sono stati 
        via via messi a punto, modificati e razionalizzati dei processi tecnologici 
        sempre più legati alle nuove conoscenze scientifiche, in grado 
        pertanto dincidere sulla produzione, sulla gestione e sul controllo 
        degli alimenti. 
         
        Per questo lindustria agroalimentare, se vuole stare al passo con 
        i tempi, è necessario che effettui scelte accurate sin dalla messa 
        a dimora delle piante e gestisca al meglio sia i parametri agronomici 
        che le tecniche colturali, in modo da ottenere materie prime con buone 
        caratteristiche qualitative, rispondenti a determinate e diversi obiettivi 
        alimentari. 
         
        Lo Studio Tecnico Agronomico Phragmites, in virtù del proprio bagaglio 
        di esperienze, si propone come consulente tecnico per le imprese agroalimentari. 
        
        
     | 
      |